Come lavoriamo:
I nostri passi per la costruzione del legame con il paziente
1. Contatto telefonico di orientamento:
questo primo contatto è volto ad acquisire dei dati e delle informazioni di base
2. Consulenza anamnestico-clinica:
viene effettuata dal Neuropsichiatra Infantile o dallo Psicologo con l’obiettivo di raccogliere la storia di sviluppo del bambino e orientare il percorso valutativo o di trattamento
3. Valutazione testologica:
la valutazione sia essa sulle competenze emotive, cognitive, degli apprendimenti e o motoria si base sull’uso di test standardizzati che permettono di inquadrare la situazione clinica e stabilire obiettivi di un eventuale percorso riabilitativo terapeutico
4. Colloquio di Restituzione:
è un colloquio che avviene alla presenza dei genitori ed è molto importante perché permette di restituire una relazione clinica che rappresenta la fotografia del funzionamento del bambino nelle diverse aree indagate e di condividere obiettivi e modalità del percorso terapeutico.
5. Terapia
viene attivata una fase di terapia mirata alla risoluzione delle difficoltà e-o disturbi presentati. Tale fase ha una durata di circa sei mesi e prevede un monitoraggio costante dei progressi del bambino.
6. Colloqui con gli insegnanti:
in ogni percorso di terapia del bambino dal nido alle scuole superiori le figure di riferimento principali ed in particolar modo gli insegnanti sono coinvolti nel percorso terapeutico per condividere il potenziamento delle risorse del bambino, l’inquadramento di strumenti di supporto alle aree di fragilità e obiettivi comuni.
7. Follow up:
sono momenti di rivalutazione che vengono proposti all’incirca dopo 6-8 mesi di trattamento e a conclusione del percorso di terapia per monitorare il mantenimento degli obienttivi raggiunti e prevedere eventuali interventi integrativi
I nostri punti di forza
Nei diversi percorsi clinici il nostro punto di forza è l’osservazione in equipe e la possibilità di un trattamento multidisciplinare. Inoltre le figure specialistiche sono formate in aree specifiche di intervento e con metodi ed approcci che consentono trattamenti personalizzati e individualizzati su ogni singolo caso.
Contattaci per informazioni
Aree terapeutiche
Contattaci per informazioni
Contatti
Un' équipe specializzata e multidisciplinare a tua disposizione
Piazza Scuole Pie 7, Frascati (RM)
Viale dei Consoli 114, Roma (RM)
+39 392 292 4741
+39 349 252 5466
+39 346 032 1456
info@studiolegame.com